Cos'è portale:magna grecia e sicilia greca?

Portale: Magna Grecia e Sicilia Greca

Il portale dedicato alla Magna Grecia e alla Sicilia Greca rappresenta un punto di accesso per l'esplorazione della storia, della cultura e dell'arte delle colonie greche nell'Italia meridionale e in Sicilia. Fornisce una panoramica completa su un periodo storico fondamentale che ha profondamente influenzato la civiltà occidentale.

Argomenti Principali:

  • Storia: Approfondimenti sulle origini delle colonie, la loro espansione e i conflitti con le popolazioni indigene. La storia comprende periodi di grande prosperità e di decadenza, segnati da figure importanti e eventi cruciali.
  • Città: Descrizioni dettagliate delle principali città come Taranto, Crotone, Sibari, Reggio Calabria, Siracusa, Agrigento e Selinunte. Vengono analizzate la loro urbanistica, le istituzioni politiche e il ruolo nel mondo greco.
  • Cultura: Esplorazione delle tradizioni, della religione, della filosofia, della letteratura e delle scienze. La Magna Grecia fu un centro di innovazione e scambio culturale tra il mondo greco e quello italico. Figure come Pitagora e Parmenide vissero e operarono in questa regione.
  • Arte: Presentazione delle diverse forme d'arte, tra cui l'architettura (templi, teatri), la scultura (bronzi, statue in marmo), la ceramica (vasi decorati) e l'oreficeria. L'arte riflette l'influenza della cultura greca, ma presenta anche elementi originali.
  • Archeologia: Informazioni sui siti archeologici più importanti, i musei e le scoperte recenti. L'archeologia continua a fornire nuove informazioni sulla vita e la società delle colonie greche.
  • Mitologia: Indagine sui miti e le leggende legate alla Magna Grecia, spesso intrecciate con le figure divine e gli eroi greci. Molte città furono fondate, secondo il mito, da eroi provenienti dalla Grecia.
  • Personalità: Biografie di personaggi importanti legati alla Magna Grecia, tra cui filosofi, matematici, tiranni, artisti e condottieri.
  • Sicilia Greca: Approfondimento sulla storia, la cultura e l'arte delle città greche in Sicilia, come Siracusa, Agrigento e Selinunte, che raggiunsero un alto livello di sviluppo e potenza.
  • Economia: Analisi delle attività economiche principali, come l'agricoltura, il commercio e l'artigianato, che permisero alle colonie di prosperare e di scambiare beni con la madrepatria e con le altre popolazioni del Mediterraneo.

Categorie